
A Genova dal 1959
Vendita di uova fresche e pollame
OvoNatura: uova di categoria A e altri prodotti dei marchi Antiga, Fattoria Roberti, Claudio Olivero e Eurovo.


Uova fresche e pollame
Dal sapore di una volta
La storia: Le origini di Antiga
Le aziende storiche possono contare non solo sull'esperienza tramandata di generazione in generazione, ma anche su una competenza e un forte legame con il territorio. Questo vale anche per l'Avicola Antiga che da tre generazioni si pone come un vero e proprio punto di riferimento nel settore della vendita di uova e pollame. I clienti possono infatti avere la massima fiducia nei prodotti dell'Avicola: gli animali, infatti, vengono allevati esclusivamente con mangimi naturali garantendo uova sane e ricche di nutrienti. Perché il rispetto degli animali e quello verso il consumatore si muovono sempre di pari passo.
Perché Scegliere noi?
Allevamenti
Pollame, galline e altri animali vivono in ampi spazi per garantire loro il giusto movimento. L’azienda Avicola Antiga, infatti, alleva oggi le sue galline ovaiole suddivise tra Piemonte, Lombardia e Veneto, all’interno di allevamenti consociati dove gli animali possono godere di aria pulita lontano dal traffico e dallo smog cittadino, in zone silenziose, perfette per il loro benessere.
Mangimi naturali
Scegliamo di alimentare gli animali con mangimi naturali escludendo farine di pesce o carne, antibiotici e coloranti artificiali, per offrire esclusivamente uova e pollame di qualità ai nostri consumatori.
Galline allevate a terra
Galline ovaiole e polli, anche quelli destinati alle tavole, vengono allevati "a terra" e alimentati con mais o soia, sorgo o frumento. In questo modo, il risultato è una carne più saporita e anche più magra.
Il sapore "di una volta"
Ci impegniamo a portare sulle tavole dei consumatori prodotti freschi e genuini, dal "sapore di una volta", prestando la massima attenzione all'alimentazione e alla cura dei nostri animali. Uova, pollame ed impianti vengono inoltre sottoposti a rigorosi controlli.

Dal 1962...
Fattoria Roberti
La storia
Vittorio Roberti, e i suoi figli, sono orgogliosi di raccontare la storia della loro azienda, dall’antica tradizione agricola, un vero tesoro di conoscenza e di autentica passione per l’allevamento di galline ovaiole, che si tramanda da ben tre generazioni.
La storia è scandita da date e si basa su 6 valori fondamentali che hanno, da sempre, caratterizzato le scelte aziendali.
1. ORIGINE AGRICOLA: Fattoria Roberti è un’impresa agricola ed è formata da tanti agricoltori ed allevatori che, giornalmente, con il loro lavoro, sono i custodi preziosi delle galline e dei territori.
2. QUALITÀ E SICUREZZA: Per Fattoria Roberti la tracciabilità, il controllo e l’aggiornamento di ogni singola fase della filiera produttiva, sono sinonimo di qualità, a garanzia della sicurezza alimentare.
3. BENESSERE ANIMALE: Fattoria Roberti mette al centro il benessere delle galline; attenzione, cura e costante presidio dei pollai sono l’elemento distintivo per garantire il benessere animale.
4. TUTELA AMBIENTALE: Per Fattoria Roberti l’ambiente è un bene collettivo prezioso; l’energia che consuma è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
5. RICERCA E INNOVAZIONE: Fattoria Roberti investe in ricerca ed innovazione, per rendere sempre più efficiente la filiera produttiva, basata su una gestione etica e moderna.
6. UN MONDO GIOVANE: Fattoria Roberti crede nei giovani, perché sono il futuro: un team la cui età media non supera i 35 anni.

Produzione e commercio di
Uova biologiche
La storia
L’Azienda Agricola Olivero Claudio ha radici storiche. L’inizio fu con l’attività di famiglia che allevava bovini a Monasterolo di Savigliano (un piccolo paese nel cuneese) e con la quale Claudio Olivero conobbe da vicino il lavoro del contadino. Cresciuto con i ritmi della natura, ha maturato un profondo rispetto per il lavoro della campagna così come lo si faceva una volta, puntando al tempo stesso verso tecnologie innovative ed ecosostenibili. Con questa ispirazione, trasforma l'attività dell’azienda familiare dall'allevamento di bovini all’allevamento delle galline e alla produzione di uova secondo il metodo biologico che garantisce il loro benessere e permette una grande libertà agli animali. Decide anche di coltivare lui stesso tutto il mangime biologico delle sue galline, permettendo un controllo completo e la massima qualità del mangime. Il risultato è una produzione trasparente all’interno di un ciclo chiuso (riciclando la materia organica) che permette di creare un rapporto chiaro e limpido con i consumatori, offrendo un prodotto sicuro e di qualità indiscutibile. Nella visione di Claudio dell'agricoltura, artigianalità e modernizzazione devono essere un tutt'uno per offrire alimenti sani e buoni, rispettosi della società e dell'ambiente. Soddisfatto della strada intrapresa, la sfida continua nell’impegno di un lavoro etico e al cento per cento biologico.

Tradizione e
Forza dell'innovazione
La storia
La storia di Gruppo Eurovo è la storia della passione di una famiglia con una visione innovativa e globale. Un’azienda a conduzione familiare che da tre generazioni unisce ai valori della tradizione la forza dell’innovazione. La storia comincia con l’avventura di Rainieri Lionello, imprenditore veneto, che a metà del Novecento decide di creare una nuova attività dedicata alla lavorazione delle uova. Insieme alla moglie Anita, Rainieri organizza una piccola impresa fondata sulla sgusciatura manuale delle uova che, poi, venivano stoccate in grandi vasche e congelate. È così che nascono i primi ovoprodotti destinati a pasticcerie e pastifici.
Quel momento dà inizio a una crescita continua che permise di gettare le basi per un Gruppo che oggi si configura come leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti. Un emozionante cammino che ha trasformato quella piccola impresa familiare nell’azienda leader che è in Europa. Il successo di Gruppo Eurovo è dovuto all’attenzione alla qualità. È grazie alla trasparenza del processo produttivo, unita ai severi controlli di tecnici specializzati, che Eurovo garantisce prodotti d’eccellenza. Un percorso in costante crescita basato su solidi valori familiari che vede alla direzione la famiglia Lionello.